
Ed allora, Di Luzio ha deciso di raccontare l’inganno mediatico sull’immigrazione che ogni giorno ci regalano giornali e televisioni. E lo ha fatto attraverso le pagine di ‘Brutti, Sporchi e Cattivi’, un libro che riflette sul ruolo che hanno i media nella percezione che ognuno di noi si fa dell’altro, del migrante. Il libro, edito dalla Ediesse, è stato presentato a Foggia nell’ambito di ‘Questioni Meridionali’, la rassegna letteraria nata da un’idea di SpazioBaol e organizzata con il Comune di Foggia, la libreria Ubik e FrontieraTV. Un’occasione per riflettere sul perché i media si accaniscano così tanto contro i migranti.
Per il giornalista e studioso pugliese, però, anche la Carta di Roma ha fallito il suo obiettivo. Anzi, per Di Luzio il protocollo deontologico promosso per scrivere correttamente in tema di immigrazione, non dovrebbe neanche esistere. ’Brutti sporchi e cattivi’, dunque, è un prezioso strumento di riflessione ed approfondimento sul ruolo che hanno i media nella percezione dell’altro, in particolare dei cittadini stranieri che per la ragioni più diverse vivono in Italia e nelle nostre comunità.
Guarda il video
Nessun commento:
Posta un commento